Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Venerdì 8 agosto 2025

Lavoratori affetti da patologie gravi: congedo straordinario fino a 24 mesi e 10 ore annue di permesso retribuito

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio è stata pubblicata la Legge 18 luglio 2025, n. 106, recante disposizioni riguardanti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.

La legge pubblicata, in vigore il 9 agosto 2025, prevede:

che i dipendenti di datori di lavoro pubblici o privati, affetti da malattie oncologiche, o da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari o superiore al 74%, possono richiedere un periodo di congedo, continuativo o frazionato, non superiore a 24 mesi. che i dipendenti di datori di lavoro pubblici o privati, affetti da malattie oncologiche in fase attiva o in follow-up precoce, o da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari o superiore al 74%, previa prescrizione del medico di medicina generale o di un medico specialista operante in una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata, hanno diritto di fruire, in aggiunta alle tutele previste dalla normativa vigente e dai contratti collettivi nazionali di lavoro in relazione alla diversa disciplina dei rapporti di lavoro, di ulteriori 10 ore annue di permesso, con riconoscimento dell'indennità e della copertura figurativa, per i periodi utilizzati per visite, esami strumentali, analisi chimico-cliniche e microbiologiche nonché cure mediche frequenti.


Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com