DOC
ID 235344
Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria
Con questo modello il contribuente che ha prestato lavoro all’estero può richiedere copia del certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria, da poter utilizzare in caso di doppia imposizione.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche...
Leggi di più
DOC
ID 232934
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), già con la Nota del 13 febbraio 2012, Prot. 0030197, ebbe modo di chiarire che l’iscrizione al Registro Imprese delle variazioni intervenute nella compagine sociale di una Società a responsabilità limitata a seguito della liquidazione della quota al...
Leggi di più
ID 249397
Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud
Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti...
Leggi di più
PROV LA DEMO! CLICCA QUI.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione Excel dell'applicazione.
DOC
ID 235360
Modello di istanza di disapplicazione della disciplina antielusiva
L’Interpello per la disapplicazione delle norme antielusive è previsto dall’ art. 37 bis comma 8 del D.P.R. n. 600/73, e consiste in un’istanza attraverso cui il contribuente chiede al Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, la non applicazione di una norma antielusiva nel presupposto... Leggi di più
DOC
ID 233080
Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 236026
Le disposizioni di 'pace fiscale' introdotte dal Decreto Legge 119/2018
Il Decreto Legge n. 119/2018 ha previsto diverse forme di pacificazione fiscale, tra cui una nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali (rottamazione-ter), la definizione agevolata delle controversie tributarie e la dichiarazione integrativa speciale
L’Agenzia Entrate, in data 1° aprile...
Leggi di più
ID 238387
Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.
DOC
ID 233450
Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto
Modello di istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto.
DOC
ID 246034
Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci
L'atto costitutivo della S.r.l. determina i modi di convocazione dell'assemblea dei soci, tali comunque da assicurare la tempestiva informazione sugli argomenti da trattare. In mancanza l’art. 2479 bis del Codice Civile prevede che la convocazione sia effettuata mediante lettera raccomandata... Leggi di più
Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo l'assemblea si riunisce presso la sede sociale ed è regolarmente costituita con la presenza di tanti soci che rappresentano almeno la metà del capitale sociale e delibera a maggioranza assoluta e, nei casi previsti dai numeri 4) e 5) del secondo comma dell'articolo 2479, con il voto favorevole dei soci che rappresentano almeno la metà del capitale sociale.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 233469
Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori
Modello di istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori.
Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo l'assemblea si riunisce presso la sede sociale ed è regolarmente costituita con la presenza di tanti soci che rappresentano almeno la metà del capitale sociale e delibera a maggioranza assoluta e, nei casi previsti dai numeri 4) e 5) del secondo comma dell'articolo 2479, con il voto favorevole dei soci che rappresentano almeno la metà del capitale sociale.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 246050
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo l'assemblea si riunisce presso la sede sociale ed è regolarmente costituita con la presenza di tanti soci che rappresentano almeno la metà del capitale sociale e delibera a maggioranza assoluta e, nei casi previsti dai numeri 4) e 5) del secondo comma dell'articolo 2479, con il voto favorevole dei soci che rappresentano almeno la metà del capitale sociale.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 233756
Richiesta dati per la Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA (periodo d'imposta 2017)
L’art. 4, comma 2, del Decreto Fiscale 193/2016, collegato alla Legge di Bilancio 2017, ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2017, l’obbligo di comunicare trimestralmente i dati delle liquidazioni IVA periodiche (sia nel caso in cui l’imposta sia liquidata mensilmente che trimestralmente)... Leggi di più
DOC
ID 246068
Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina dell’amministratore delegato
Il Consiglio di Amministrazione può nominare uno o più amministratori delegati quando ciò è previsto dall'atto costitutivo o permesso dall'assemblea. Il Consiglio di Amministrazione può quindi delegare ad uno o più amministratori delegati il potere di prendere... Leggi di più
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
DOC
ID 247366
Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre
Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
ID 234183
Calcolo compenso CTU contabile: versione Cloud
Il programma consente il calcolo del Compenso del C.T.U., in in base all'art.2 del decreto 30 maggio 2002.
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi