Mercoledì 8 maggio 2024

Aliquota Iva per la commercializzazione di integratori alimentari

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Consulenza giuridica n. 2 del 3 maggio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che alla commercializzazione degli integratori alimentari non può essere applicata in via generalizzata l'aliquota Iva al 10% prevista dal n. 80) della Tabella A, parte III, allegata al Decreto Iva, senza un preventivo interpello doganale, in quanto l'aliquota ridotta è riconosciuta unicamente nell'ipotesi in cui i prodotti siano classificabili nella voce doganale 21.06 della nomenclatura combinata di cui al regolamento Cee 2658/87, allegato 1.
Potrebbe accadere, quindi, che gli integratori, pur in possesso di tutti i requisiti necessari (Dlgs n. 169/2004), non siano classificati dall’ADM nella voce doganale 21.06.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS