Vi segnaliamo un nuovo servizio di analisi e monitoraggio degli oneri finanziari dell’impresa realizzato in collaborazione con CR EXPERT.
Confronta le banche è lo strumento che risponde alle domande:
- quanto mi costano le banche?
- quale banca mi applica le condizioni migliori?
- come posso verificare e intervenire?
Gli oneri finanziari sono una voce di bilancio fondamentale per verificare l’equilibrio finanziario di una impresa. Diviene quindi fondamentale comprendere questo dato percentuale, spesso sottovalutato, e avere uno strumento che lo trasformi in costi reali e dettagliati.
Confronta le banche è lo strumento che serve agli imprenditori per verificare il reale costo del denaro e al professionista per guidare l’imprenditore alle scelte più convenienti basandosi su dati oggettivi.
Crea risparmio economico ottimizzando gli utilizzi delle linee di credito e crea risparmio reputazionale, dando maggiore consapevolezza all’imprenditore e rendendo il rapporto banca/impresa più paritario.
Acquistando il servizio avrai accesso ad analisi illimitate. Ma c'è di più: acquistando anche la formazione potrai utilizzare al meglio lo strumento, sfruttandone al massimo le potenzialità.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi