Lunedì 22 luglio 2024

Aggiornato il software CPB anche per i forfettari

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
PDF

Nella tarda serata del 15 luglio l’Agenzia Entrate ha pubblicato il software per il calcolo del CPB per i contribuenti forfettari.

Al pari dei soggetti ISA, i redditi vengono rivalutati applicando i coefficienti derivanti dalle proiezioni macroeconomiche di crescita del PIL elaborate dalla Banca d’Italia. Nel dettaglio,  dalle prime simulazioni emergono proposte di reddito in aumento, rispetto a quanto dichiarato  nel 2023 (sezione III del quadro LM).

Chi deciderà di accedere dovrà compilare la Sez. VI del quadro LM del mod. Redditi PF 2024 (anno d’imposta 2023).

Ai fini della proposta di CPB l’Agenzia delle Entrate considera anche i dati informativi dichiarati ai righi RS371 a RS381 del Modello Redditi PF 2024 (anno d’imposta 2023). Si tratta dei dati obbligatori da indicare ai sensi dei commi 69 e 73 , Legge n. 190/2014.


AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS