Ricerca: livelli reddituali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 22 maggio 2025

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026

Con Circolare n. 92 del 19 maggio l'Inps, con riferimento alla corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare, fornisce le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali,...

Lunedì 29 aprile 2024

Accesso al regime premiale ISA 2023: individuati i livelli di affidabilità fiscale

Con Provvedimento datato 22 aprile l'Agenzia delle Entrate individua i livelli di affidabilità fiscale, relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023, che...

Giovedì 31 agosto 2023

Tassazione mance personale strutture ricettive: chiarimenti su requisiti e limiti reddituali

L'Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 26 del 29 agosto 2023, fornisce chiarimenti sull'imposta sostitutiva del 5% applicabile alle mance percepite dal personale impiegato...

Lunedì 19 giugno 2023

Il Parlamento europeo emana la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale basata sui 'livelli di rischio'

L'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE verrà regolamentato dalla legge sull'intelligenza artificiale, la prima norma al mondo sull'intelligenza artificiale. Lo si apprende...

Giovedì 15 giugno 2023

Assegno unico familiare: nuovi livelli reddituali dal 1 luglio

Con Circolare n. 55 del 9 giugno 2023 l'Inps comunica i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione, da applicare alle diverse tipologie...

Mercoledì 24 maggio 2023

Riduzione dei livelli di rischio: disponibile il nuovo applicativo per supportare il datore di lavoro

Con la Circolare n. 18 del 19 maggio 2023 l'Inail informa del rilascio del nuovo applicativo, realizzato in attuazione dell’art. 28, co. 3-ter, d.lgs. n. 81 del 9 aprile...

Mercoledì 3 maggio 2023

Regime premiale contribuenti ISA: individuati i livelli di affidabilità fiscale per l'accesso ai benefici

Con Provvedimento del 27 aprile 2023 l'Agenzia delle Entrate individua i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta 2022, cui sono riconosciuti i benefici...

Venerdì 2 dicembre 2022

Istat conferma la crescita a +0,5% nel terzo trimestre, l’inflazione resta stabile (su livelli record)

Nel terzo trimestre 2022 il Pil italiano è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Una crescita che porta la variazione a livello tendenziale a +2,6%. Istat...

Giovedì 27 ottobre 2022

CNPADC: entro il 1 dicembre la comunicazione dei dati reddituali tramite servizio PCE 2022

È attivo il servizio PCE 2022 per la comunicazione dei dati reddituali da effettuarsi entro il 1° dicembre 2022. A comunicarlo la Cassa nazionale di previdenza e assistenza...

Mercoledì 1 giugno 2022

ANF: nuovi livelli reddituali da luglio 2022

Con Circolare n. 65 del 30 maggio l'Inps rende noti i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023, ai fini della corresponsione dell'Assegno...

Mercoledì 1 giugno 2022

A maggio il tasso di inflazione ha raggiunto i livelli del 1986: spingono ancora i beni energetici

Nel mese di maggio 2022 il tasso di inflazione torna a salire, facendo segnare un aumento del 6,9% negli ultimi dodici mesi. L'aumento dell'indice dei prezzi al consumo è particolarmente...

Mercoledì 30 marzo 2022

Omessa comunicazioni variazioni reddituali e ammissione al gratuito patrocinio

La Corte di Cassazione, VI Sezione Civile, con l'Ordinanza n. 9727 del 25 marzo 2022, ha chiarito che l'omessa comunicazione, anche parziale, delle variazioni reddituali...

Lunedì 8 febbraio 2021

Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali: al via le domande

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2021 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico relativo al decreto direttoriale 20 gennaio 2021,...

Mercoledì 27 gennaio 2021

A dicembre 2020 il commercio era ancora oltre un decimo sotto i livelli del 2019: ecco i dati Confcommercio

A dicembre 2020 il commercio migliora, ma resta oltre il 10% sotto i livelli del 2019. A dirlo è il rapporto Congiuntura Confcommercio pubblicato nel mese di gennaio, che...

Lunedì 21 dicembre 2020

Operativo il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa

E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che dà piena operatività al Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS