I più acquistati negli ultimi 30 giorni

ID 249091

Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni: pacchetto software in Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni: pacchetto software in Excel

La legge di bilancio 2024 ha introdotto a regime la possibilità di effettuare la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni in base, rispettivamente, alle disposizioni degli articoli 5 e 7 della Legge 28.12.2001, n. 448.


Questo pacchetto contiene i software in...

MS Excel per la rivalutazione di terreni e partecipazioni aggiornati alla luce della Legge di Bilancio 2025

1. Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2025, 2. Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

DOC

ID 245279

Scheda relativa alla sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La scheda relative alla sede dove è ubicata l’associazione o la fondazione riporta quanto segue:
- gli orari di aperture;
- le attività svolte;
- e la tipologia delle persone che lavorano presso la sede.

MS Excel per la rivalutazione di terreni e partecipazioni aggiornati alla luce della Legge di Bilancio 2025

DOC

ID 235338

Richiesta esenzione bollo auto persone disabili

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello la persona disabile chiede l’esenzione dal pagamento del bollo auto. L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è competente l’Agenzia delle Entrate...

.
Per ottenere l’esenzione il richiedente deve presentare la documentazione indicata sul retro di questo modello. I documenti vanno presentati entro 90 giorni dalla scadenza del termine per il pagamento del bollo.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

DOC

ID 231960

Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto

Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

.
Per ottenere l’esenzione il richiedente deve presentare la documentazione indicata sul retro di questo modello. I documenti vanno presentati entro 90 giorni dalla scadenza del termine per il pagamento del bollo.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

DOC

ID 249256

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal...

31 marzo al 30 maggio 2025.

DOC

ID 246099

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinraia fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta

-converted-space">  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).

DOC

ID 235354

Richiesta di sgravio cartella di pagamento

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente che ha ricevuto una cartella di pagamento può presentare domanda di sgravio totale o parziale delle somme erroneamente richieste.
Questa richiesta non sospende i termini per presentare il ricorso in commissione tributaria provinciale.

Proponiamo un modello personalizzabile...

redatto con MSWord. I commenti sono indicati.

DOC

ID 235545

La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo tale per cui tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico, sia nei confronti della Pubblica Amministrazione (il cui obbligo è in vigore ormai dal 2014), che nei confronti di soggetti IVA (il cosiddetto B2B), che nei confronti dei...

privati cittadini.

DOC

ID 238536

Atto Costitutivo di Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'Atto Costitutivo delle Associazioni del Terzo Settore (D.lgs. n. 117/2017) deve indicare:



  • la denominazione dell'ente;

  • l'assenza di scopo di lucro e le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale perseguite;

  • l'attività di interesse generale...
    che costituisce l'oggetto sociale; 

  • la sede legale;

  • il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;

  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente;

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti;

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione; la durata dell'ente, se prevista.

DOC

ID 233140

Contratto di comodato beni mobili

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

che costituisce l'oggetto sociale; 
  • la sede legale;

  • il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;

  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente;

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti;

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione; la durata dell'ente, se prevista.

  • DOC

    ID 238558

    Atto costitutivo di Associazione Promozione Sociale (modello personalizzabile)

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

    L’Associazione di Promozione sociale (Aps) è una categoria di Ente del Terzo Settore (Ets). Può essere costituita nella forma di Associazione riconosciuta o Associazione non riconosciuta, che svolge attività di interesse generale a favore dei propri associati (in forma esclusiva...

    o meno), dei loro familiari o di terzi.

    DOC

    ID 247063

    La comunicazione del 'Titolare effettivo'

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    La comunicazione del 'Titolare effettivo'

    L’articolo 21 del D.lgs. 231/2007 nel testo aggiornato dal D.lgs. 125/2019 pubblicato sulla G.U. 252 del 26 ottobre 2019 prevede:
    - che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese, inclusi i Trust,...

    comunichino a quest’ultimo le informazioni relative ai titolari effettivi in via telematica, in esenzione da imposta di bollo, da inserirsi in una apposita sezione del Registro delle Imprese;
    - che le informazioni contenute nella predetta sezione possono essere consultate gratuitamente da autorità preposte al sistema antiriciclaggio, nell’ambito di investigazioni e anche per il contrasto all’evasione fiscale, mentre possono essere consultate dietro pagamento di diritti di segreteria da parte di qualsiasi soggetto.


    Il Titolare Effettivo si comunica al Registro delle Imprese solo per via telematica. L’istanza deve essere firmata digitalmente e inviata:



    • da almeno un amministratore dell’impresa, senza possibilità di deleghe o procure

    • dal fondatore o dai soggetti con la rappresentanza e l’amministrazione delle persone giuridiche private

    • dal fiduciario, nel caso dei Trust.


    Con decreto MIMIT del 12 aprile 2023, sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per la comunicazione della titolarità effettiva, il tutto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2023. In attesa della pubblicazione degli ultimi Decreti previsti per il completamento dell’iter, abbiamo predisposto una lettera informativa per la clientela.

    DOC

    ID 238600

    Verbale di consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

    Il Consiglio Direttivo è solitamente formato da un Presidente , da un Vicepresidente, Segretario e da alcuni Consiglieri. Delibera sulle decisioni con la maggioranza dei voti.
    Non è esclusa la possibilità di un Amministratore Unico. I poteri del Consiglio Direttivo sono quelli di gestire e amministrare...

    l'associazione e promuoverne le attività.

    I< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >I

    Altri utenti hanno acquistato

    Gli approfondimenti più letti

    AteneoWeb s.r.l.

    AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

    Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
    staff@ateneoweb.com

    C.f. e p.iva 01316560331
    Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
    Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
    Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
    Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

    SEGUICI

    Social network e Canali informativi

    Canali RSS