08
nov
La Commissione Europea autorizza gli Aiuti di Stato per l'assunzione di precettori di RdC
Lo scorso 31 ottobre la Commissione Europea, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha approvato l’Aiuto di Stato finalizzato alla promozione dell'inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del Reddito di cittadinanza, ex art. 1, comma 294 e ss., Legge di Bilancio 2023. In base alla Decisione 31 ottobre 2023 C(2023) 7480 final, ai datori di lavoro privati che dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 assumono i percettori del Reddito di cittadinanza...CONTINUA »
Al via per i patronati il nuovo servizio di domanda NASpI
L'Inps comunica di aver rilasciato, in via sperimentale, il nuovo servizio di domanda per la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) anche per i patronati.Il servizio, infatti, era già attivo da luglio scorso per i cittadini ed è ora stato esteso anche ai Patronati, che potranno accedervi con la propria identità digitale SPID, CNS o CIE dal Portale patronati, tramite il seguente percorso “Servizi” > “Categoria: supporto al reddito” >...CONTINUA »
07
nov
LE LETTERE DEL PROFESSIONISTA ALLA CLIENTELA: la proroga del secondo acconto 2023
I contribuenti in possesso di partita IVA che esercitano l’attività in forma individuale (d’impresa, artisti e professionisti) e che nell’anno 2022 hanno realizzato ricavi o compensi di importo non superiore a 170.000 euro, potranno effettuare il versamento del secondo acconto IRPEF 2023 entro il 16 gennaio 2024 (invece dell’originaria scadenza del 30 novembre 2023). Rientrano nella possibilità di posticipo del versamento/rateizzazione anche le imposte sostitutive...CONTINUA »
L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI con gli strumenti di AteneoWeb!
L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI è il titolo dell’ultimo Documento di ricerca pubblicato dalla FNC. Ci piace evidenziare come molti dei temi illustrati nel Documento siano stati già affrontati dallo staff di Ateneoweb. Segnaliamo in particolare: Easy Alert PMI; Rating MCC on Demand; Report analisi visura Centrale Rischi Banca d’Italia. CONTINUA »
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Lavoro e festività: come regolamentare il trattamento economico”.Come va retribuito il lavoratore che svolte regolarmente la sua attività durante un giorno festivo? Cosa prevedono i contratti collettivi di categoria? Nel documento la Fondazione Studi fornisce indicazioni su come regolamentare il godimento di tutte le parti o di una parte delle festività, partendo da quella del 1°...CONTINUA »
Riforma enti sportivi: istruzioni sull'obbligo di iscrizione al FPSP
Con Circolare n. 88 del 31 ottobre l'Inps illustra la nuova disciplina in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici e di lavoro sportivo (Dl n. 36/2021), con riferimento alle disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP) gestito dall’Istituto e alla Gestione Separata. La circolare, in particolare, chiarisce gli obiettivi e l’ambito di applicazione della riforma, fornendo le istruzioni sull’obbligo di iscrizione...CONTINUA »
06
nov
L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive dilettantistiche, le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico...CONTINUA »
AUDIT-TOOLS e altri strumenti per gestire la revisione legale
Vi segnaliamo AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Questa nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e in un unico "tool” gli strumenti minimo necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso Excel, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere. In particolare,...CONTINUA »
Bando Disegni+ 2023: le domande dal 7 novembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che, dal 7 novembre, è possibile inviare le domande relative al Bando Disegni+2023, emanato per sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI nella valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello...CONTINUA »
Con Messaggio n. 3825 del 31 ottobre l'Inps fornisce chiarimenti in merito al nuovo “ammortizzatore sociale unico”, introdotto dal Dl n. 61/2023, a sostegno dei datori di lavoro e lavoratori dipendenti colpiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023. Nel Messaggio l'Istituto fornisce istruzioni operative: per la consultazione delle domande; per la gestione degli esiti; per l’invio delle istanze di rettifica; per la presentazione delle domande da parte delle Aziende agricole...CONTINUA »
03
nov
Software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: per una compilazione facilitata delle check-list
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »
SimpleProf si arricchisce di nuove applicazioni in cloud, formulari e circolari del professionista per la clientela! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni...CONTINUA »
Decreto flussi 2023: al via la precompilazione delle domande. Click-day dal 2 dicembre
Il Ministero dell'Interno informa che è disponibile dal 30 ottobre, e lo sarà fino al 26 novembre 2023, l’applicativo per la precompilazione delle domande per l’ingresso di lavoratori stranieri. La precompilazione potrà essere effettuata all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it/, Il sistema sarà disponibile tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi, dalle ore 08:00 alle 20:00. Il Ministero ricorda che saranno complessivamente...CONTINUA »
Consulenti del Lavoro: risolte le criticità legate alla segnalazione dei codici fiscali nelle CU
L’obbligo di segnalazione dei codici fiscali nelle certificazioni uniche è circoscritta alle sole ipotesi in cui il datore di lavoro sia già in possesso dei dati e riguardain particolare, le seguenti tre situazioni: il dipendente, in sede di conguaglio, richiede al sostituto il riconoscimento di una detrazione per le spese sostenute per conto del figlio (es. fattura di una spesa medica intestata al figlio);agevolazioni ai fini del calcolo dell'addizionale regionale Irpef in presenza...CONTINUA »
Insegnanti non di ruolo e riconoscimento della 'carta del docente'
Con Sentenza n. 29961 del 27 ottobre 2023 la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è espressa in tema di spettanza agli insegnanti non di ruolo della c.d. carta del docente (ex art. 1, comma 121, l. n. 107 del 2015), ed ha affermato i seguenti principi di diritto: La Carta del Docente di cui all’art. 1, comma 121, l. n. 107 del 2015 spetta ai docenti non di ruolo che ricevano incarichi annuali fino al 31 agosto, ai sensi dell’art. 4, comma 1, l. n. 124 del 1999 o incarichi...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi