Notizie lavoro

12

dic

Datori di lavoro agricolo: il pagamento della contribuzione previdenziale entro il 17 marzo 2025

Con Messaggio n. 4156 del 9 dicembre l'Inps informa i datori di lavoro agricolo che il pagamento della contribuzione previdenziale già tariffata, con l’emissione del I e del II trimestre 2024 (che ha scadenza 16 dicembre dello stesso anno), potrà essere effettuato fino al 17 marzo 2025, senza aggravio di sanzioni civili. La proroga, in particolare, riguarda i datori di lavoro agricolo operanti nelle zone agricole di cui all’allegato 1 al Dl n. 61/2023, convertito, con modificazioni,...CONTINUA »

Agenzia Entrate: nuove causali contributo richieste dall'Inps

Con due separate Risoluzioni (n. 61/E e n. 62/E del 9 dicembre) l'Agenzia delle Entrate ha istituito nuove causali contributo per il versamento, tramite modello F24: dei contributi pregressi e relative sanzioni civili della Gestione datori di Lavoro Agricoli, Lavoratori Autonomi Agricoli e PCCF (Piccoli Coloni/Compartecipanti Familiari). Si tratta delle seguenti causali contributo: “PLAS” denominata “Aziende agricole per OTI e OTD - contribuzione pregressa; “SLAS”...CONTINUA »

Il CdM approva il Milleproroghe: le previsioni in materia di pubblica amministrazione

Approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 107 del 9 dicembre, un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi, il cosiddetto "Decreto Milleproroghe".Il testo interviene con proroghe e modifiche normative finalizzate a garantire la continuità dell’azione amministrativa e a introdurre misure organizzative essenziali per l’efficienza e l’efficacia dell’azione delle pubbliche amministrazioni. Di seguito le principali previsioni...CONTINUA »

11

dic

Ottieni velocemente il Rendiconto per cassa per il tuo Ente del Terzo Settore con Banana Plus!

Hai bisogno di gestire la contabilità di un piccolo Ente del Terzo Settore e di ottenere velocemente il bilancio? Con il software Banana Contabilità Plus, a soli € 84 all’anno, parti da un piano dei conti già preimpostato, inserisci facilmente le entrate e le uscite, e con un solo clic ottieni il Rendiconto per cassa conforme ai requisiti del RUNTS!Ideale per commercialisti che gestiscono la contabilità degli ETS o per amministratori di ETS che, pur senza conoscenze...CONTINUA »

CALCOLO CONVENIENZA compensi amministratore o dividendi 2024

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »

Assunzione beneficiari SFL: chiarimenti sui codici conguaglio all’interno del flusso Uniemens

Con il Messaggio n. 3888 dello scorso 20 novembre l'Inps ha fornito chiarimenti circa la gestione degli adempimenti previdenziali sull’esonero contributivo per le assunzioni di soggetti beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Con Messaggio n. 4110 del 4 dicembre l'Istituto fornisce invece indicazioni in merito alla modifica, indicata nel precedente messaggio, relativa ai dati esposti nel flusso UNIEMENS e riportati dall’Istituto...CONTINUA »

Bonus Natale: cosa fare in caso di più rapporti di lavoro dipendente

In caso di più rapporti di lavoro dipendente nel 2024, come ad esempio più contratti part-time, il lavoratore ha diritto al Bonus Natale una sola volta. L'indennità, quindi, potrà essere richiesta ad un solo datore di lavoro. Lo ha ricordato la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in una delle FAQ sul Bonus Natale recentemente pubblicate, aggiornate al Dl n. 167/2024. Nella Circolare n.19/E del 2024 l'Agenzia delle Entrate ha precisato che, qualora il lavoratore...CONTINUA »

10

dic

AUDIT TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale

Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta...CONTINUA »

LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre

L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Si tratta del Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate e del Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente. I...CONTINUA »

Prestazioni occasionali: l'evoluzione della disciplina nell'analisi della FNC

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha publicato un documento che illustra l'evoluzione della disciplina in materia di prestazioni occasionali, dall'abrogazione del lavoro accessorio fino alla vigente formulazione dell'art. 54-bis del Dl n. 50/2017. Il documento, in particolare, descrive gli interventi che il legislatore ha posto in essere al fine di ampliare le possibilità di utilizzo delle prestazioni occasionali e di semplificare gli obblighi comunicazionali previsti per determinati...CONTINUA »

Fondo nuove competenze 3: pubblicato l'Avviso. Domande dal 10 febbraio 2025

Con Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato e pubblicato l’Avviso pubblico relativo al "Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni". Giunto alla sua terza edizione il Fondo nuove competenze (FNC), con una dotazione finanziaria che ammonta complessivamente a 731 milioni di euro, è finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, e a favorire nuova occupazione,...CONTINUA »

L'Inps aderisce alla 'Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione'

Con Messaggio n. 4121 del 5 dicembre l'Inps ha comunicato la propria adesione alla “Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione” (SEND), istituita dall’art. 1, comma 402 della Legge Finanziaria 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) e disciplinata dal Dl n. 76/2020. Relativamente al valore legale delle notifiche, l'Istituto precisa che esse si perfezionano: per l'amministrazione, nella data in cui il documento informatico è reso disponibile sulla...CONTINUA »

09

dic

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Pubblicato in Gazzetta il decreto con le istruzioni di accesso ai benefici per le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nelle Zone logistiche semplificate. Tutto pronto per il tax credit Zls. Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, sono definite le modalità di accesso al credito di imposta riconosciuto alle imprese per gli acquisti di beni strumentali nuovi, da destinare...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: applicazioni cloud, Circolari per la clientela e tanto altro. Tutto in un unico abbonamento

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari.  Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024 New! Concordato preventivo biennale persone...CONTINUA »

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS