Notizie lavoro

28

nov

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: prova la versione Cloud!

E' online la versione IN CLOUD del software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024, aggiornata con la seconda versione del prontuario ANC, che prevede la gestione degli onorari per le attività legate al Concordato Preventivo Biennale. CLICCA QUI PER VEDERE UNA DEMO dell'applicazione! Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare...CONTINUA »

Cessione quinto stipendio: la Cassazione sul trattenimento dei costi funzionali al buon esito della cessione

Nel caso in cui il lavoratore ricorra alla cessione del quinto dello stipendio, il trattenimento, da parte del datore di lavoro, di somme pari ai costi funzionali al buon esito della cessione, è legittima solo se l'operazione comporta costi aggiuntivi di contabilizzazione e gestione amministrativa insostenibili in rapporto all'organizzazione aziendale. L'onere della prova di tale sproporzionata gravosità ricade sul datore di lavoro. A chiarirlo la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro,...CONTINUA »

Inps: rilascio tracciati telematici per domande di disoccupazione e ANF

Con Messaggio n. 3936 del 22 novembre l'Inps comunica il rilascio, alle  Strutture nazionali degli Istituti di patronato, dei tracciati per la trasmissione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e/o Assegno al nucleo familiare per i lavoratori agricoli dipendenti in competenza 2024. L'Istituto precisa che i tracciati non hanno subito modifiche rispetto alla precedente versione e che il modulo “SR25-Prest.agr.21TP” (l’equivalente della ricevuta della...CONTINUA »

Tassazione incentivi per attività svolte in periodi d'imposta precedenti a quello di erogazione

Con Risposta n. 227 del 25 novembre 2024 l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito all'applicabilità o meno del regime di tassazione separata, in luodo dell'ordinaria, agli incentivi corrisposti per attività svolte in periodi precedenti a quello dell'erogazione. Dopo un breve excursus sulla normativa di riferimento le Entrate hanno confermato la possibilità di applicazione del regime di tassazione separata alle retribuzioni aggiuntive corrisposte per le funzioni tecniche svolte,...CONTINUA »

27

nov

Nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo dal I gennaio 2025

Pubblicato il Decreto direttoriale del Mlps-MEF del 20 novembre, riguardante la rideterminazione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo in rendita pensionistica, in vigore dal 1° gennaio 2025. L’articolo 1, comma 11, della L. n. 335/1995, come modificato ed integrato dall’articolo 1, commi 14 e 15 della legge n. 247/2007, prevede che il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, provveda alla rideterminazione...CONTINUA »

APE Sociale: in scadenza il termine di presentazione della domanda per la verifica dei requisiti

L'Inps ricorda che, il prossimo 30 novembre, scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale, l'indennità prevista per i lavoratori iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle forme sostitutive ed esclusive della stessa, alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione Separata che si ritrovano in determinate condizioni lavorative, personali e familiari. Per poter ottenere l'indennità,...CONTINUA »

Dal 1° gennaio 2025 sarà attivo il nuovo codice ATECO per gli 'influencer'

Dal 1° gennaio 2025 sarà attivo il nuovo codice ATECO destinato ai cosiddetti influencer, ossia a quei soggetti che avendo un seguito ampio e/o molto coinvolto sui social media, esercitano una notevole influenza in settori specifici che sfruttano professionalmente con fini commerciali. Il nuovo codice Ateco sarà il 73.11.03 e quindi inserito nell’ambito delle agenzie pubblicitarie: 73 PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO – 73.1 PUBBLICITÀ – 73.11 Agenzie...CONTINUA »

26

nov

SIMPLE-PROF: applicazioni cloud, Circolari per la clientela e tanto altro. Tutto in un unico abbonamento

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: RAVVEDIMENTO SPECIALE...CONTINUA »

Il Formulario societario della SRL: oltre 50 formule personalizzabili

E' online il Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti del formulario sono compresi...CONTINUA »

CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: software in Excel

Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »

Bando Isi 2023: online gli elenchi definitivi: upload documentazione entro il 4 dicembre

Con Avviso pubblicato sul proprio portale l'inali ha informato che, nella pagina dedicata al Bando Isi 2023, sono disponibili gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento. Tutte le imprese le cui domande risultano subentrate in posizione utile ai fini dell’ammissibilità al finanziamento (S-AMS) devono effettuare entro e non oltre le ore 18:00 del 4 dicembre 2024, l’upload della documentazione richiesta dal bando Isi 2023 e dall’allegato tecnico di riferimento...CONTINUA »

Sgravio contributivo per assunzione beneficiari di ADI e SFL: chiarimenti Inps

Con Comunicato Stampa del 21 novembre l'Inps ha annunciato importanti novità per le imprese che intendono assumere beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI) e titolari del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Le aziende potranno usufruire di un incentivo legato alle assunzioni, valido sia per contratti a tempo determinato che indeterminato, inclusi i casi di trasformazione contrattuale.In particolare, in caso di assunzione di un soggetto percettore di ADI o SFL, il datore...CONTINUA »

25

nov

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Pubblicato in Gazzetta il decreto con le istruzioni di accesso ai benefici per le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nelle Zone logistiche semplificate. Tutto pronto per il tax credit Zls. Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, sono definite le modalità di accesso al credito di imposta riconosciuto alle imprese per gli acquisti di beni strumentali nuovi, da destinare...CONTINUA »

Guida alla compilazione Comunicazione Integrativa credito 'Zes unica Mezzogiorno': invio dal 18 novembre al 02 dicembre 2024

E’ diventato operativo l’invio della comunicazione integrativa legata al credito d’imposta Zes unica.L’aggiornamento del modello di comunicazione, è avvenuto con il provvedimento del 4 novembre 2024 dell’Agenzia delle Entrate e si è reso necessario per permettere alle imprese di inserire anche gli investimenti aggiuntivi effettuati rispetto a quanto riportato nella comunicazione di prenotazione dei fondi.Una  piccola guida commentata al modello di...CONTINUA »

TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: versione 2024

TimeSheet Attività dello Studio è il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un file di Excel di riepilogo generale...CONTINUA »

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS